
BRACHE TONDE ASOLATE
15 Luglio 2022
PINZE PER SOLLEVAMENTO DI FUSTI
22 Luglio 2022Begni Group fornisce brache tonde in poliestere a tratti multipli che sono realizzate con:
■ Brache tonde asolate in poliestere.
■ Accessori in acciaio in grado 80.
La connessione tra gli elementi in poliestere e quelli in acciaio avviene attraverso le sagole, specifici accessori in acciaio che rendono le giunzioni snodate.
Rappresentano una valida alternativa alle brache in catena: sono leggere, flessibili, non graffiano la superficie del carico, non arrugginiscono. Sono particolarmente indicate dove la braca non deve condurre elettricità.
Possono essere a 1, 2, 3, 4 tratti, con ganci con sicurezza oppure self-locking.
Tech for Safety: è possibile applicare alla braca un microchip NFC-RFID.
■ Massima maneggevolezza e facilità d’utilizzo.
■ Estremamente leggere e flessibili in tutte le direzioni.
■ Eccellente rapporto tra il peso della braca e la forza di sollevamento.
■ Minimo allungamento al carico di lavoro (3%).
■ Perfetta aderenza alla forma del carico da sollevare.
■ Diversa colorazione per ogni portata.
■ Sono facili e veloci da manipolare e particolarmente indicate in caso di carichi dalle forme irregolari. In questo modo si riducono i fenomeni di scivolamento / slittamento del carico.
■ Le guaine sono colorate in conformità alla norma EN 1492 per identificare la corretta portata della braca. Le guaine COBRA® sono molto più robuste rispetto agli standard di mercato.
■ Targhetta di prodotto in robusto PVC di colore blu con stampa indelebile fronte/retro: indicazioni di portata, avvertenze per l’utilizzo in sicurezza, numerazione seriale.
■ Possibilità di applicare microchip NFC-RFID (Tech for Safety).
■ Portata (WLL) fino a 63 ton.
■ Coefficiente di sicurezza 7:1. (per le brache in poliestere).
■ Coefficiente di sicurezza 4:1. (per gli accessori in acciaio G80).
■ Lunghezza MIN = 0,5 m.
■ Lunghezza MAX = 20 m.
■ Temperature di utilizzo limite: -40°C +100°C.
■ Conformi a: DM2006/42/CE, EN1492-2.
Come prescritto dalla norma EN-1492-1:2000+A1:2008 (C.3.6 e D.3.7), le brache devono essere protette dagli spigoli vivi e dal rischio di frizione ed abrasione derivanti, sia dal contatto con il carico, sia dal contatto con i dispositivi di sollevamento (grilli, golfari, anelli di sollevamento ed in generale i ganci della gru). Se la protezione contro i danni da taglio e / o abrasione viene fornita come parte della braca, questa deve essere posizionata correttamente.
Begni Group è in grado di fornire le protezioni più adeguate per gestire con la massima sicurezza anche i sollevamenti più critici.